►
VACANZE: si possono fare vacanze in località balneari lungo la costa,
non solo nella zona meridionale dell'Albania ma anche intorno a Durazzo,
dove ci sono dei complessi molto belli.
►
WEEK-END:grazie ai
numerosi collegamenti in traghetto fra Italia ed Albania, si può passare
un piacevole week-end in Albania, partendo il venerdì sera e rientrando la
domenica sera, per essere il lunedì mattina in Italia. Meta ideale per
questo itinerario è Valona. Si può soggiornare in hotel situati sul
lungomare o lungo la splendida baia, gustare cene deliziose a base di
frutti di mare e pesce fresco, e fare delle escursioni sulla montagna.
► NOLEGGIARE
UN'AUTO IN ALBANIA: per chi non
desidera raggiungere l'Albania con la propria auto è possibile
noleggiarne una appena si sbarca. Le tariffe sono molto convenienti, si
risparmia il costo del trasporto in traghetto e dell'assicurazione
obbligatoria. Clicca qui per
ulteriori informazioni.
►
VIAGGI DI GRUPPO: l'Albania è una meta che si presta ad essere
scoperta in compagnia. Seleziona gli amici più cari considerando che più
si è maggiori sono le agevolazioni per il viaggio in nave ed il
soggiorno in albergo. Se vuoi avere qualche spunto sul percorso da fare
puoi ispirarti agli itinerari che proponiamo qui di seguito.
Considera che si può sempre pensare ad un rientro dalla Grecia in modo
da
ottimizzare i tempi ed evitare lunghe tappe di trasferimento. Ciò consente
anche di programmare ritorni da Igoumenitsa su Venezia o Ancona, oltre che
su Bari o Brindisi. Mentre le partenze si possono effettuare da Brindisi
per Valona per il primo itinerario, e da Bari o Ancona per Durazzo per il
secondo itinerario.
Ecco
qui di seguito alcune idee di itinerario (non sono dei viaggi programmati,
ma semplicemente delle bozze che ti forniamo come suggerimento per
organizzare il tuo viaggio):
ITINERARIO PER FINE
SETTIMANA:
L'ALBANIA PIU' BELLA IN 2
GIORNI
VENERDI':
BRINDISI - VALONA
Ore 19.00
ritrovo dei partecipanti al porto di Brindisi, imbarco sul traghetto,
sistemazione a bordo, partenza alle ore 23.00. Cena libera.
SABATO:
VALONA – HIMARA – BORSH – SARANDA
Ore 07.00
arrivo a Valona, sbarco e controllo dei documenti. Prima colazione e breve
visita della città. Partenza per Himara. Si percorre il lungomare di
Valona e si costeggia tutto il golfo, fino al villaggio di Orikum, dove
sorge il primo porto turistico d’Albania. Da qui si lascia il mare e si
comincia gradatamente a salire di quota, si attraversa il parco nazionale
di Llogara, dove si possono ammirare i particolari pini a bandiera, per
arrivare poi al passo di Llogara, il punto più alto di questo itinerario
(oltre 1.000 mt.), da cui si gode un panorama eccezionale sul mare
Adriatico e sulle prime isole della Grecia. Intorno alle 12 si arriva ad
Himara, rinomata località balneare dal clima mite e con una bellissima
spiaggia. Sosta per una piacevole passeggiata sul lungomare e per il
pranzo. Nel primo pomeriggio si riparte verso Sud. La strada è in
rifacimento ma i panorami che si possono godere ricompensano ampiamente il
disagio che ne può derivare. Acque cristalline, spiagge di sabbia
finissima, basi militari in disuso, antiche fortificazioni fanno da sfondo
alla seconda parte dell’itinerario. Sosta a Borsh per un caffè. Nel tardo
pomeriggio si giunge a Saranda, una delle più vivaci città dell’Albania,
che dista solo 9 km dall’isola greca di Corfù. Sistemazione in hotel nelle
camere riservate. La sera cena al Castello di Lekurc, da cui si ha una
splendida vista sulla baia di Saranda.
DOMENICA:
SARANDA – BUTRINTI – GJIROKASTER – IGOUMENITSA
Prima
colazione in hotel. Il mattino partenza per Butrinti. Visita della zona
archeologica, una delle più interessanti di tutta l’Albania. Alle 11.30
partenza per Gjrokaster, chiamata anche la città dei 1000 gradini, famosa
per le sue caratteristiche abitazioni. Pranzo. Nel pomeriggio visita della
città. Alle 16.00 partenza, attraversamento della frontiera con la Grecia
(Kakavija) e proseguimento per Igoumenitsa. Arrivo intorno alle 20.00,
cena libera nei numerosi locali del lungomare. Imbarco sul traghetto, alle
23.30 partenza per l’Italia.
LUNEDI':
BRINDISI
Arrivo a
Brindisi in mattinata, sbarco dal traghetto.
ITINERARIO 5 GIORNI: GRAN
TOUR DELL'ALBANIA
Partenza da Ancona o Bari per Durazzo, arrivo il giorno
seguente.
PRIMO GIORNO: DURAZZO - KRUJA - TIRANA
Sbarco a Durazzo, visita della città: le mura del castello,
i resti delle fortificazioni bizantine, l'anfiteatro. Proseguimento Per
Kruja, città medioevale del V/VI sec, visita al castello ed al museo di
Skenderbeg. La sera pernottamento a Tirana.
SECONDO GIORNO: TIRANA - BERAT
Partenza per Berat, visita della città con le suggestive
chiese bizantine e l'eccezionale museo dedicato ad Onufri, il più grande
pittore d'icone d'Albania. Nel pomeriggio visita della zona archeologica.
Pernottamento a Berat.
TERZO GIORNO: BERAT - FJER - VALONA - SARANDA
Partenza per Apollonia, città dalle antichissime origini.
Proseguimento per Valona, visita della città. Proseguimento per Saranda,
lungo la strada costiera.
QUARTO GIORNO: SARANDA - GJIROKASTER - SARANDA
Visita di Agirokastro (Gjirokaster).
QUINTO GIORNO: SARANDA - BUTRINTI - KAKAVIJA -
IGOUMENITSA
Partenza per Butrinti, 18 km a sud di Saranda. Visita
dell'area archeologica. Proseguimento verso il confine con la Grecia, la
sera imbarco ad Igoumenitsa per rientrare in Italia.
► IL
PORTO TURISTICO DI ORIKUM: è il primo porto turistico d'Albania,
situato in fondo alla baia di Valona, offre un comodo approdo per le
barche da diporto. In estate vengono organizzate regate e numerose
iniziative volte a promuovere questa località. |